
SELEZIONE GIOVANI PIANISTI
PROGETTO CULTURALE EUROPEO
SELEZIONE GIOVANI PIANISTI
L’Accademia Musicale Clivis in collaborazione con il Maestro Grigor Palikarov, direttore Artistico della Pazardzhik Symphony Orchestra di Bulgaria, sostiene un progetto internazionale pluriennale curato in Italia dal Maestro Ivan Donchev per selezionare DUE pianisti a cui dare l’opportunità di esibirsi in Bulgaria tramite DUE Concerti per Pianoforte e Orchestra in data: 23 Aprile e 28 Maggio 2020 Auditorium “Georgi Atanasov” cittá di Pazardzhik – Bulgaria.
CANDIDATI SELEZIONATI:
I Classificato: Antonio Gomena Mozart – Concerto KV 414 23 Aprile 2020
II Classificato: Gabriele Biffoni Beethoven Concerto n.1 op.15 28 Maggio 2020
III Classificato ex aequo:
Francesca Rossetto – Premio Extra Recital
Gabriele De Feo – Premio Extra Recital
CANDIDATI NON SELEZIONATI
IV Classificato: Antonio Morabito
V Classificato: Giacomo Scaringella
——————————————————————–
9 APRILE 2020 – Marco Baccelli, pianoforte (I Premio Internazionale Premio Clivis)
Ludwig van Beethoven IV Concerto per Pianoforte e Orchestra.
Il concerto per pianoforte e orchestra n. 4 di Ludwig van Beethoven, composto tra il 1805 e il 1806. Fu eseguito per la prima volta al Theater an der Wien nel 1808 presso il principe Lobkowiz con lo stesso Beethoven al pianoforte.
La composizione è formata dai seguenti movimenti:
- Allegro moderato
- Andante con moto
- Rondò: Vivace
Questo concerto spicca fra gli altri beethoveniani per una caratteristica particolare: l’inizio del I movimento affidato al pianoforte solo. Si tratta della prima volta, nella storia di questo genere, in cui l’incipit, con l’enunciazione del I tema, non è affidato all’orchestra. Questa oltre ad essere una novità all’interno dell’opera del compositore di Bonn è anche l’ultima grande innovazione apportata al genere in epoca classica.
Progetto Culturale Europeo 2020Il 9 Aprile Marco Baccelli (I Premio Internazionale Clivis) eseguirà il IV Concerto per…
Pubblicato da Accademia Clivis su Giovedì 13 febbraio 2020