Tiziano Carone Giovanni, violinista, violista e compositore, si è diplomato in violino con Sabina Moretti e ha studiato la composizione con Antonio Iafigliola e Piero Niro.
Musicista “onnivoro”, si è sempre dedicato con passione a diversi generi musicali: la classica, dal barocco ai contemporanei, la musica popolare, il tango, il klezmer, il folk, il rock, maturando esperienze professionali sia come orchestrale che in gruppi da camera.
Ha scritto, concertato e diretto l’esecuzione di proprie musiche originali per pianoforte, clavicembalo, voce, gruppi d’archi e a fiato, piccola orchestra.
Ha curato arrangiamenti per incisioni discografiche.
Ha lavorato per il teatro di prosa, collaborando come compositore arrangiatore ed esecutore delle musiche di scena in recital di poesia e spettacoli in tutta Italia e all’estero.
Attento alle implicazioni culturali e multidisciplinari della sua attività, si è avvicinato all’arte-terapia collaborando con la dottoressa Silvia Ragni presso il centro diurno della clinica “Sacro Cuore” di Roma in laboratori di musicoterapia integrati tra musicisti, terapisti e anziani fragili affetti da demenza di Alzheimer.
Interessato al rapporto fecondo che si instaura tra l’interpretazione del segno e le suggestioni che esso suscita nel suono interiore dell’esecutore e al rinnovamento tecnico che deriva dalla sua espressione-traduzione in gesti sonori, si è avvicinato alla musica aleatoria e alle performance di musica improvvisata e Avantgarde, esibendosi in varie formazioni orchestrali e da camera.
Nel 2003 mette a punto un vocabolario di segni ideografici e procedure per la composizione di partiture grafiche che liberino l’esecutore dalle necessità stilistiche, permettendo di rinnovare perennemente il suono del brano pur mantenendo fissa la sua struttura formale.
Con questo sistema, ha composto alcuni brani per violino, viola, pianoforte, trio e quartetto d’archi, eseguiti in vari concerti di musica contemporanea.
Si occupa dell’insegnamento dello strumento e della musica d’insieme per tutte le età, ed ha collaborato con varie scuole statali e private di ogni ordine e grado, nell’organizzazione e svolgimento di corsi, concerti, eventi.