Giovanni CRETONI, nato a Roma nel 1969, si e’ diplomato in oboe, sotto la guida del Maestro M. Saldarelli, nel luglio 1990 presso il Conservatorio di musica di Santa Cecilia di Roma, con il massimo dei voti. Nello stesso Conservatorio ha conseguito, nel luglio 1994, il diploma di musica da camera con il Maestro L. Cerroni.
Ha ricevuto il premio “Marcello Intendente” indetto dall’ A.R.A.M., quale miglior diplomato nell’anno 1990.
Ha frequentato corsi di perfezionamento in musica da camera con il Maestro M. Hoeltzel, e in oboe con i Maestri P. Pierlot e P. Pollastri.
Ha collaborato e tuttora svolge intensa attività concertistica con vari complessi, sia orchestrali che cameristici, quali : “Fondazione Ottavio Ziino” (Orchestra di Roma e del Lazio), di cui è stato membro stabile come oboe e corno inglese dal 2000 al 2011, suonando anche in veste di solista ed effettuando tournée in Ungheria e Turchia; “Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma” (anche come primo oboe); “Orchestra del Teatro Vittorio Emanuele di Messina” (vincendo più volte l’audizione con oboe e corno inglese); “Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia”; Teatro San Carlo di Napoli”; “I Filarmonici Umbri”; “Insieme strumentale di Roma” (con cui ha collaborato come solista); “Orchestra dell’International Chamber Ensemble”; “Nuova Consonanza”; “Ensemble Seicentonovecento”. Collabora come primo oboe con l’Orchestra Sinfonica “G. Verdi” di Milano, con “l’Istituzione Sinfonica Abruzzese” e con l’Orchestra “Roma Sinfonietta” con la quale ha svolto diversi concerti sotto la guida dei M° Ennio Morricone, Nicola Piovani, Luis Bacalov, Franco Piersanti, Salvatore Accardo ed altri.
Ha, inoltre, inciso diversi CD per le Edizioni Bongiovanni , per la Exorg Music, per la BMG Arte Nova ed altre,oltre a diverse colonne sonore con i M° Morricone, Piovani, Buonvino, Zambrini ecc.. Nel maggio 2012 ha inciso per la Sony classical un cd di arie sacre con il tenore Vittorio Grigòlo e la Roma Sinfonietta.
Negli ultimi anni è stato ed è attualmente docente di Oboe presso il Liceo Musicale “Farnesina” di Roma e presso l’I.C. “Via Luca Ghini”di Roma ad indirizzo musicale.
Svolge anche attività di docente di oboe e musica d’insieme presso la scuola di musica “Clivis”di Roma.