I corsi di musica sono aperti a tutti!
Le lezioni si svolgeranno da Settembre a Giugno con cadenza settimanale
Al termine dell’anno accademico l’allievo potrà fare un esame di conferma e quindi ottenere l’attestato di merito.
Gli allievi vivranno in modo attivo quest’esperienza potendo così partecipare a saggi e alle manifestazioni organizzate dall’Accademia Musicale Clivis
Preparatorio Strumentale 6/7 anni
Al corso di musica preparatorio accedono tutti i bambini sia che provengono da Musicagioco sia che sono nuovi iscritti.
Il corso prevede una lezione settimanale collettiva di lettura e vocalità propedeutica e una lezione individuale di strumento.
DURATA:
45 minuti di strumento individuale
45 minuti di lezione collettiva “ear training” solfeggio e teoria
45 minuti laboratorio di musica d’insieme o canto corale (facoltativo)
Percorso di Base bambini dagli 8 anni e adulti
L’Accademia Clivis ha sviluppato un CORSO BASE DI MUSICA con metodi e programmi didattici all’avanguardia e percorsi che seguono le capacità di ogni singolo allievo senza alcun limite di età e per tutti gli strumenti: dal pianoforte al violino, dal clarinetto al flauto, dalla chitarra alla batteria; nella musica d’insieme, di gruppo e per qualsiasi genere.
Il CORSO BASE DI MUSICA insegna all’allievo a suonare uno strumento o a cantare. È l’ideale per chi desidera avvicinarsi alla musica in un ambiente sano con docenti che lo affiancheranno alla pratica con le necessarie conoscenze teoriche.
Il CORSO BASE DI MUSICA è un percorso multidisciplinare modulare alle esigenze e agli obiettivi di ogni singolo allievo. Gli insegnanti della scuola sono tutti professionisti altamente qualificati, laureati al Conservatorio, che possono vantare un’eccellente formazione e una lunga esperienza nelle tecniche di insegnamento.
Nel percorso di Base è prevista una lezione individuale strumentale o vocale.
Proponiamo di associare ad esso una lezione di formazione musicale (lettura, esercitazione ritmica d’insieme, vocalità ed ascolto musicale guidato).
DURATA:
60 minuti di strumento o canto individuale
45 minuti di lezione collettiva “ear training” solfeggio e teoria
45 minuti laboratorio di musica d’insieme o canto corale (facoltativa)