L’Accademia Musicale Clivis, come ogni anno, organizza, durante il periodo estivo, un corso intensivo musicale a conclusione dell’attività didattica.
I Campus Musicali Estivi sono patrocinati dal Comune di CASTEL SANT’ELIA E DI NEPI (VT) e sono in collaborazione con la Scuola Comunale di Musica di Nepi.
La finalità è quella di offrire un’esperienza divertente e stimolante, volta a sviluppare lo spirito di socializzazione e di gruppo attraverso le attività musicali. Il Campus è rivolta a giovani musicisti dagli 8 anni in su, divisi per fasce di età, sono inoltre previsti corsi intensivi per ragazzi e adulti.
Si prevedono corsi individuali di strumento, un laboratorio di musica propedeutica, corsi di musica d’insieme e di canto corale. Al corso di musica d’insieme possono partecipare tutti gli studenti che suonano uno strumento, al corso di musica corale e ai laboratori di musica propedeutica possono partecipare anche allievi alla loro prima esperienza musicale. Le lezioni saranno giornaliere: individuali e/o collettive e si svolgeranno presso la Scuola di Musica di Nepi e altre sale messe a disposizione dal Comune di Nepi.
|
DOCENTI E CORSI
Dal 3 al 10 luglio 2022
Pianoforte: MICHELA SENZACQUA, ANITA RUFINI, YOHANTA SOTTILE (Scuola di Musica di Nepi)
Violino: ELEONORA GIOSUE’
Violoncello: ROBERTO BOARINI
Chitarra Classica: MARCO FUSCO
Chitarra Pop e Rock: ETTORE FERRETTI (Scuola di Musica di Nepi)
Clarinetto: SALVATORE DI RUSSO
Canto: SILVIA SCOZZI canto lirico/ensemble vocale, ANITA RUFINI coro di voci bianche
Batteria : SIMONE BRAVI (Scuola di Musica di Nepi)
Musica d’insieme per fiati: SALVATORE DI RUSSO
Informazione sui corsi
Tutti i corsi sono a numero chiuso e verranno attivati con un minimo di 5 allievi per classe di strumento, di 8 per la classe di canto corale e musica d’insieme per fiati.
Arrivo previsto per Domenica 3 presso la Scuola di Musica di Nepi
ORARIO LEZIONI A PARTIRE DA LUNEDì 4 LUGLIO
9.00 – 13.00 e 15.00 – 18.30 attività musicali (lezioni individuali di strumento e/o prove di musica d’insieme), dalle ore 19.00 attività di tempo libero e programmazione eventi culturali.
Nei giorni di Venerdì 8 e Sabato 9 e Domenica 10 si effettueranno concerti degli allievi e dei docenti presso la Basilica di Sant’Elia e altre luoghi del centro storico.
Per chi frequenta una classe di strumento è previsto gratuitamente il corso di musica d’insieme.
A tutti gli allievi effettivi verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Regolamento e costi
Quote Iscrizione: € 50.00
Corsi di strumento o canto min 5 – max 8 partecipanti per corso.
Quota di partecipazione: € 250,00 (corso di pianoforte, chitarra, clarinetto, canto, batteria)
Quota di partecipazione: € 280,00 (corso di violino e violoncello)
Quota di partecipazione residenti comune di Castel Sant’Elia e comune di Nepi: € 150.00 (corso di pianoforte, chitarra, batteria, clarinetto, canto)
Quota di partecipazione per il corso di canto corale o musica d’insieme o laboratorio propedeutica: € 150,00 (min 5 – max 15 partecipanti per corso).
La quota d’iscrizione dovrà essere versata e inviato in contemporanea al modulo d’iscrizione entro il 15 Giugno 2022.
Il quota di partecipazione dovrà essere versata entro e non oltre il 15 Giugno 2022
Il pagamento potrà essere effettuato tramite contanti, assegno o bonifico bancario a: Accademia Musicale Clivis
IBAN: IT69K0306905228100000000275 Banca Intesa Sanpaolo
Convenzioni per vitto e alloggio
I partecipanti al Campus potranno alloggiare presso il Convento in camere doppie e triple con servizio privato. Sarà possibile di usufruire del servizio di pensione completa.
Servizio di pernottamento e prima colazione € 22,00
Servizio di mezza pensione € 32,00
Servizio di pensione completa € 39,00
Convenzioni con ristoranti
La quota di vitto e alloggio sarà versata il I giorno di arrivo al corso.
N.B PRIMA DELL’ARRIVO DOVRÀ ESSERE PRESENTATO IL RISULTATO NEGATIVO DI UN TEST MOLECOLARE O ANTIGENICO, IN QUESTO CASO VALIDO 48 ore DALL’ ESECUZIONE.
Cancellazioni e rinunce
La quota d’iscrizioni non sarà in nessun modo rimborsabile.
Se il partecipante già iscritto dovesse rinunciare, senza averne dato comunicazione entro 15 gg dall’inizio del corso, perderà il 50% del contributo del corso.
In casi imprevedibili e di assoluta forza maggiore, debitamente documentati e comunicati fino a giorni sette (7) prima dell’inizio del corso,
l’ Associazione Clivis Aps a proprio insindacabile giudizio, si riserva di offrire all’iscritto che si trovasse impossibilitato alla partecipazione, delle alternative.
La quota versata non potrà essere trasferita ad altro partecipante.
L’iscritto ha diritto di recesso e di restituzione della quota di partecipazione, comunicando la sua volontà mediante email da inviarsi entro sette (7) giorni dalla data di sottoscrizione del modulo di iscrizione al corso.
Ogni comunicazione dovrà essere effettuata a mezzo email a accademiaclivis@gmail.com
Non sarà ritenuta valida nessuna altra forma di comunicazione.
Per ogni controversia sarà competente il Foro di Roma, con esclusione di qualsiasi altro Foro.